AREA INFANZIA, GIOVANI E FAMIGLIA

Esperienze per crescere insieme

AREA INFANZIA, GIOVANI E FAMIGLIA

4 Asili Nido, 1 Sezione primavera, 1 Sportello Informagiovani, 3 Spazi gioco, 2 Ludoteche, 1 Spazio studio per ragazzi delle scuole medie, Servizi parascolastici
Scopri di più
Offriamo una rete qualificata di asili nido in grado di rispondere alle esigenze della famiglia, in un’ottica di sostegno alla cura dei figli e alle scelte educative.
 
Nei nostri nidi favoriamo la socializzazione dei piccini in un ambiente a misura di bambino e ricco di stimoli, volto non solo alla cura assistenziale ma anche al loro sviluppo psicofisico. Collaboriamo quindi con le famiglie alla crescita e alla formazione dei minori, nel rispetto dell’identità individuale, culturale e religiosa.

Cosa ci sta a cuore?

 
  • Garantire alla prima infanzia le condizioni per un sviluppo psicofisico e sociale armonico, adeguato alle età e alle personalità di ciascun bambino;
  • Offrire risposte flessibili alle esigenze delle famiglie, trasformando una necessità assistenziale in una preziosa opportunità educativa;
  • Offrire ai genitori l’opportunità di incontro tra loro e con gli operatori al fine di poter confrontare e scambiare punti di vista, problemi e dubbi emergenti dalla comune esperienza genitoriale.

I nostri asili nido

Asilo Nido P.G. Frassati

Paderno Franciacorta

Asilo Nido Santa Teresina

Marone

Asilo Nido Il Piccolo Principe

Cellatica

Asilo Nido San Pietro

Pilzone d'Iseo

AREA INFANZIA, GIOVANI E FAMIGLIA

Servizi per i Giovani

AREA INFANZIA, GIOVANI E FAMIGLIA

Servizi Parascolastici | Servizi Informagiovani | Sportelli d'ascolto
Scopri di più

I Servizi parascolastici sono servizi complementari alle attività didattiche che si svolgono all’interno degli Istituti scolastici e vengono organizzati nei momenti della giornata in cui non sono previste regolari lezioni. Sono dati in appalto dalle Amministrazioni Comunali che cercano, di concerto con la Cooperativa, di offrire un supporto alla conciliazione dei tempi familiari di lavoro e cura dei figli, favorendo un clima di accoglienza e benessere.
Ciascun servizio è coordinato da un responsabile -dipendente della cooperativa- che cura insieme ai referenti comunali la programmazione e la gestione delle attività, favorendo anche il collegamento con le diverse realtà presenti sul territorio.

Attualmente gestiamo i servizi parascolastici dei Comuni di Castel Mella, Torbole Casaglia, Salò e Sirmione, fornendo personale qualificato per le attività di:
● Servizio di custodia vigilata durante il servizio pre-scuola;
● Servizio di custodia vigilata durante il momento della mensa;
● Servizio di doposcuola e supporto allo studio;
● Servizio di custodia vigilata sugli autobus comunali durante il trasporto degli alunni.

Lo Sportello Informafamiglia nasce per rispondere ai bisogni di informazione e supporto alla gestione familiare e offre alla popolazione numerosi servizi:

  • Informa i cittadini sulla presenza dei diversi servizi presenti nel territorio comunale per poi indirizzare gli utenti all’apposito ufficio e/o sportello per soddisfare i bisogni e le richieste emergenti;
  • Fornisce informazioni sulle agevolazioni sociali ed economiche rivolte alle famiglie e ai singoli cittadini, derivanti da normative comunali e sovracomunali;
  • Divulga iniziative culturali-ricreative e turistiche organizzate dal Comune, con particolare attenzione alle esigenze socio-economiche dei singoli e delle famiglie;
  • Fornisce informazioni sulle strutture giudiziarie, di aiuto e altri servizi presenti sul territorio;
  • Aiuta nella comprensione e/o compilazione di documentazione di vario genere.

    Da anni gestiamo lo Sportello Informafamiglia del Comune di Sirmione.

Orari di apertura
Lun 9.00-12.30/13.30-17.00
Mar 9.00/12.30
Mer 9.00/12.30
Gio 9.00-12.30/13.30-17.00
Ven 9.00/12.30

Operatore Alessia Turrini

Contatti
email: informa.sirmione@nuovocortile.it
Tel. 030 9909156

Gli sportelli Informagiovani sono servizi pubblici e gratuiti, sostenuti dalle Amministrazioni Comunali. Promuovono l’informazione, l’orientamento e la partecipazione attraverso un piano integrato di comunicazione, finalizzato alla crescita socio-culturale delle nuove generazioni.

Gli sportelli Informagiovani sono collegati fra di loro grazie ad una rete territoriale nazionale che permette la raccolta dei bisogni giovanili e la possibilità di:

  • Offrire un supporto agli utenti per leggere e decodificare le informazioni;
  • Orientare i ragazzi nella scelta scolastica e formativa;
  • Accompagnare i giovani nell’inserimento nel mondo del lavoro;
  • Divulgare le possibilità di studio e lavoro all’estero;
  • Promuovere un’effettiva collaborazione fra tutte le agenzie territoriali che si dedicano ai giovani.


Nella provincia bresciana abbiamo gestito Sportelli Informagiovani nei Comuni di Lonato, Puegnago, San Felice e Borgosatollo.
Attualmente gestiamo lo Sportello Informagiovani del Comune di Salò.

Orari di apertura

Martedì dalle 17.00 alle 19.00
Giovedì dalle 14.00 alle 16.00

Operatore: Alessia Garneri

Contatti
Email: infogiovanisalo@nuovocortile.it
Tel. 0365 520986
Facebook: Infogiovani Salò
Instagram: infogiovani_salo

Ad ottobre 2017 in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Cellatica abbiamo aperto la ludoteca Dire, Fare, Giocare, all’interno dell’asilo nido Il Piccolo Principe. Il servizio è aperto ai residenti e non residenti.

La ludoteca è uno spazio dedicato al gioco e all’aggregazione dei bambini da 0-10 anni e delle loro famiglie. Organizziamo corsi, laboratori per bambini, feste a tema, incontri formativi rivolti ai genitori e tanto altro. All’interno della ludoteca si svolge un grest attivo nel periodo estivo e durante le feste natalizie e pasquali e un servizio di baby sitting su prenotazione.

 

Contatti
Per informazioni e prenotazioni: tel. 030 2523119 – cell. 320 7220895
Facebook: clicca qui

AREA CURA E RIABILITAZIONE DALLE DIPENDENZE E DAL DISAGIO PSICHICO

AREA CURA E RIABILITAZIONE DALLE DIPENDENZE E DAL DISAGIO PSICHICO

Comunità Psichiatrica Media Assistenza (SRP2) - Comunità Terapeutica - Housing sociale
Scopri di più

AREA INSERIMENTO AL LAVORO

AREA INSERIMENTO AL LAVORO

Servizi alle imprese, Servizi di pulizia, Manutenzione del verde, Cartotecnica e legatoria.
Scopri di più