Asilo Nido San Pietro
L’asilo nido San Pietro nasce con la collaborazione fra la Cooperativa e l’Amministrazione Comunale di Iseo. Inaugurato a Settembre 2014, accoglie bambini di età compresa tra 6 e 36 mesi, sia residenti a Pilzone d’Iseo che nei paesi limitrofi. Offre una capacità ricettiva di 25 posti, ma abbiamo la possibilità di incrementarla del 20%.
L’asilo San Pietro funziona normalmente dal 1° Settembre al 31 Luglio per cinque giorni alla settimana, dal lunedì al venerdì; prevede una fascia oraria d’apertura massima di nove ore, ovvero dalle ore 08.00 alle ore 16.50. Diamo la possibilità di anticipare l’apertura alle ore 07.30.
Organizziamo la giornata al nido viene organizzata favorendo i ritmi ed i tempi naturali dei bambini, integrando momenti di vita quotidiana legati al soddisfacimento di bisogni primari a momenti di gioco libero e ad attività strutturate.
Durante l’anno scolastico organizziamo laboratori specialistici di propedeutica alla lingua inglese e alla musica. Grazie alla collaborazione con i ragazzi diversamente abili della Cooperativa Nuova Cordata di Iseo, abbiamo avviato anche il laboratorio di cucina.
Visita il nido San Pietro!
Scegliere il nido per il proprio bambino è soprattutto una scelta di fiducia. Vieni a conoscerci.
Su appuntamento è possibile visitare il nostro nido e saremo a tua disposizione per:
- rispondere a tutte le tue domande riguardanti il nido e le rette;
- presentarti la nostra offerta educativa;
- informarti su tutte le agevolazioni economiche per la frequenza al nido, come “Nidi Gratis” e il “Bonus Nido”.
Contatti
Email: nido.spietro@nuovocortile.it
Telefono: 030 9868509
Coordinatrice: Serena Nichetti – Cell 334 6525857
Dal 2005 fino al 2012 lavora nell’asilo nido di Marone, dove ha avuto modo di maturare un’esperienza significativa con i bambini. Dal 2012 ha avuto l’incarico di coordinamento del servizio stesso, a cui si è aggiunto nel 2014 il coordinamento del nido di Pilzone d’Iseo, che apriva in quell’anno. Ha quindi gestito tutta la fase di start-up del nuovo servizio, che è andato a regime nel 2015. Serena pone una particolare attenzione ai rapporti personali con le famiglie e collabora con gli enti del territorio per creare occasioni d’incontro e di esperienza tra il nido e la comunità di Pilzone d’Iseo. È mamma di Silvia.