[POSIZIONE CHIUSA IL 21/08/23]
16/06/2023 – Stiamo cercando una figura per il ruolo di responsabile Amministrativo.
Titoli richiesti: Diploma di ragioneria/percorso equivalente.
Tipologia servizio: Uffici amministrativi della Cooperativa.
Tipologia contratto: Part time da definire (CCNL Cooperative Sociali).
Sede: Nuovo cortile SCS Onlus, Rodengo Saiano, via Paradello 9. La cooperativa sociale Nuovo Cortile interviene con le sue attività e servizi in quattro ambiti principali: tossicodipendenze (Comunità Terapeutica), psichiatria (Comunità Psichiatrica a media protezione), area minori (Asili nido, Scuole materne, Servizi diurni per adolescenti), inserimento lavoro (collaborazione con aziende del territorio, tirocini interni), Azienda agricola (gestione frutteto e serre interni, cura verde privato e clienti esterni).
Mansioni: La persona individuata si occuperà di:
- Gestione e verifica della pianificazione finanziaria a 12 mesi;
- Gestione budget, previsioni di spesa e cash flow;
- Verifica delle spese per centro di costo;
- Stesura e rendicontazione dei progetti.
Competenze richieste: la figura professionale ricercata deve avere almeno 3 anni di esperienza maturata in contesti professionali
e/o di consulenza ed aver raggiunto le competenze specifiche della professione contabile e una buona
autonomia per essere il punto di riferimento dello studio del Commercialista esterno.
- percorso formativo attinente (diploma di ragioneria/percorso equivalente);
- esperienza pregressa nella mansione;
- padronanza dell’uso di computer, internet e pacchetto office;
- ottime capacità di reportistica e analisi dati;
- spiccate doti comunicative;
- capacità di lavorare in team;
- disponibilità e flessibilità.
- conoscenza parlata e scritta della lingua inglese (preferibile)
Inviaci la tua candidatura completa di CV dettagliato via email a risorse.umane@nuovocortile.it. Ricordati di mettere data e firma sul CV e di inserire la dicitura “Autorizzo al trattamento dei miei dati personali presenti nel curriculum vitae ai sensi del D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679)”.
[POSIZIONE CHIUSA IL 21/08/23]